Cos'è peso molecolare?

Il peso molecolare (talvolta chiamato anche massa molecolare relativa) è la somma dei pesi atomici degli atomi che costituiscono una molecola. È un numero adimensionale, ma spesso è seguito dall'unità di misura u (unità di massa atomica) o Da (Dalton).

  • Definizione: Il <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/peso%20molecolare">peso molecolare</a> rappresenta la massa di una molecola espressa in unità di massa atomica.

  • Calcolo: Si calcola sommando i pesi atomici di tutti gli atomi presenti nella formula molecolare. Per ottenere il peso atomico di ogni elemento, si consulta la <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/tavola%20periodica">tavola periodica</a> degli elementi.

  • Importanza: Il peso molecolare è cruciale per diverse applicazioni, tra cui:

    • Calcoli stechiometrici: Permette di determinare le quantità di reagenti e prodotti nelle reazioni chimiche.
    • Conversione di moli in grammi e viceversa: Un mole di una sostanza pesa quanto il suo peso molecolare in grammi.
    • Determinazione della concentrazione di soluzioni: Conoscere il peso molecolare è fondamentale per calcolare la molarità.
    • Caratterizzazione di macromolecole: Il <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/peso%20molecolare">peso molecolare</a> è una proprietà importante per identificare e caratterizzare polimeri e proteine.
  • Distinzione da Massa Molare: Pur essendo spesso usati in modo intercambiabile, è importante distinguere il <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/peso%20molecolare">peso molecolare</a> dalla massa molare. La massa molare è la massa di una mole di una sostanza e si esprime in g/mol, mentre il peso molecolare è adimensionale o espresso in u/Da.

  • Esempio: Per calcolare il peso molecolare dell'acqua (H₂O):

    • Peso atomico dell'idrogeno (H): ≈ 1 u
    • Peso atomico dell'ossigeno (O): ≈ 16 u
    • Peso molecolare di H₂O = (2 x 1 u) + 16 u = 18 u